LITERATURA / NATEČAJI / SOSED TVOJEGA BREGA

 

 

mentor

 

 

 

JSKD in REVIJA MENTOR

  47 Concorso letterario nazionale

  IL VICINO DELLA TUA SPONDA 2025

 

JSKD e la RIVISTA MENTOR bandiscono il 47° concorso letterario - l’incontro nazionale «IL VICINO DELLA TUA SPONDA 2025» rivolto agli autori dai 15 anni di qualsiasi cittadinanza, che risiedano temporaneamente o permanentemente in Slovenia da almeno un anno e scrivono prevalentemente nella propria lingua madre (escluso lo sloveno).

Presto celebreremo cinque decenni di incontri creativi tra letterati che vivono in Slovenia e scrivono nella propria lingua madre. Le loro opere arricchiscono lo spazio letterario sloveno con una serie di lingue da tutto il mondo e di diverse poetiche creative che ci collegano multi culturalmente. Durante questo periodo, abbiamo interrottamente condotto incontri e workshop in vari luoghi della Slovenia. Continueremo ad impegnarci per la realizzazione d'incontri dal vivo anche in futuro, poiché solo la comunicazione e il contatto personale contribuiscono a una legata convivenza sociale. Manterremo i rapporti con gli autori che sono ancora troppo lontani per unirsi fisicamente a noi, attraverso applicazioni online e pubblicazioni sulla rivista Paralele.

PROGRAMMA

Nel 2025 abbiamo in programma una lettura introduttiva in occasione della Giornata Internazionale delle Lingue Madri (21 febbraio), nell'atrio ZRC, Novi trg 2, a Lubiana, con la partecipazione dell'Istituto per l'emigrazione slovena e la migrazione ZRC SAZU, e L'incontro nazionale finale (31. maggio) che si terrà a Capodistria nell'ambito delle Settimane della cultura amatoriale.

L’incontro nazionale

L’incontro nazionale Il vicino della tua sponda 2025 sarà organizzato in collaborazione con la sede di Capodistria del JSKD e si terrà sabato 31 maggio 2025.
Tutti gli autori registrati saranno invitati a una conversazione mattutina con le selettrici e mentori di laboratori di scrittura creativa, Lidija Dimkovska (poetessa, scrittrice, ricercatrice ...) e Barbara Korun (poetessa, mentore, editrice ...). Seguirà un interessante programma con la visita alle attrazioni culturali. Lo scopo del concorso è la socializzazione, lo scambio di esperienze letterarie, la presentazione di nuovi libri e la lettura letteraria. L'evento finale prevede la presentazione di tutti gli autori e dei testi selezionati in varie lingue. Metteremo in evidenza i Vicini di lunga data e quelli che si uniranno al concorso per la prima volta. Dopo la registrazione vi invieremmo il programma dettagliato.

Testi

- prosa e testi teatrali: fino a 7 pagine (possono essere anche dei passi estratti da opere più lunghe),
- poesia: fino a 5 poesie

L’allegata traduzione in lingua slovena è benvenuta ma non è obbligatoria. Si accettano solo testi che non siano stati già pubblicati in forma di libro.
Formattazione: in Word, carattere 11, allineamento a sinistra, interlinea singola, nessun disegno o foto aggiunti.

Anonimato

Ogni testo dovrà essere contrassegnato da un codice; mentre nel modulo di iscrizione elettronica (codice, nome e cognome dell'autore, indirizzo di residenza, anno di nascita, titolo di studio o professione, numero di telefono, indirizzo email, lingua del testo - anche novità librarie degli autori iscritti (con copertina e breve contenuto). Tali informazioni saranno utilizzate esclusivamente nell’ambito di questo concorso. Gli autori inviano i loro testi per la pubblicazione gratuitamente.

Partecipazione

Gli autori dovranno inviare la registrazione elettronica entro il giorno lunedì 31 marzo 2025, in lingua originale. Si richiede inoltre un breve curriculum letterario per la presentazione alla serata finale (circa 300 caratteri con spazio). La registrazione è possibile solo tramite il modulo di domanda elettronico.

Registrazione:

e-prijava

 

https://docs.google.com/forms/d/1h2QgzVllFp59Et5e8EROBdL4CCkIrc1u9Db-TXYCfRA/preview

 

LETTURA INTRODUTTIVA NELL'AMBITO DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LINGUA MADRE:

zrc sazu

Come introduzione invitiamo gli autori a leggere i loro testi venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 18 nell'atrio ZRC, Novi trg 2, a Lubiana, in collaborazione con L'Istituto per l'emigrazione e la migrazione slovena ZRC SAZU, in onore della Giornata internazionale della lingua madre dell'UNESCO (21 febbraio). L'evento sarà moderato dalla dott. Marijanca Ajša Vižintin, collaboratrice dell'istituto e co-editrice della rivista Dve domovini/Two Homelands. Si prega di confermare la propria partecipazione alla giornata internazionale della lingua madre inviando la registrazione elettronica o all'indirizzo email: mentor@jskd.si entro venerdì 31 gennaio 2025!

  

UVODNO BRANJE OB MEDNARODNEM DNEVU MATERNIH JEZIKOV

zrc sazu

Kot uvod v druženje in promocijo natečaja vabimo literate in literatke k branju svoje avtorske literature v petek, 21. februarja 2025, ob 18. uri, v Atrij ZRC, Novi trg 2, v Ljubljani, v sodelovanju z Inštitutom za slovensko izseljenstvo in migracije ZRC SAZU, v počastitev mednarodnega dneva maternega jezika UNESCO (21. februar). Dogodek bo moderirala dr. Marijanca Ajša Vižintin, znanstvena sodelavka inštituta ter sourednica znanstvene revije Dve domovini/Two Homelands.

 

Inštitut za slovensko izseljenstvo in migracije pri Znanstvenoraziskovalnem centru Slovenske akademije znanosti in umetnosti (ISIM ZRC SAZU) se ukvarja z interdisciplinarnim poljem raziskovanja migracijskih procesov tako v Sloveniji kot v mednarodnem okolju. Raziskovalci in raziskovalke se osredotočajo na študije izseljenstva in priseljenstva, povratništva, etničnosti, migracijskih in integracijskih politik, kulturno-umetniške produkcije izseljencev/priseljencev ter na različne metodološke in teoretične pristope k raziskovanju migracij. Pri svojem delu izhajajo iz številnih humanističnih in družboslovnih disciplin.

Prosimo za potrditev uvodnega sodelovanja v spletni prijavi ali na elektronski naslov: mentor@jskd.si do konca januarja, do petka, 31. 1. 2025!

Veseli bomo vaših komentarjev, pobud in želja! Lepo pozdravljeni!

Uredništvo revije Mentor
in Literarna dejavnost JSKD
mentor@jskd.si

 

 

 

 

 

 

e-prijava

 

Lansko, 46. državno srečanje "Sosed tvojega brega 2024"
Nova Gorica, 25. maj 2024